Il nostro obiettivo è mantenere un bambino o una bambina nel suo paese di origine, garantendo risorse economiche necessarie per l'istruzione di base e almeno un pasto quotidiano. Siamo impegnati in America Latina, Africa, Asia ed Europa.
Sosteniamo 166 progetti per l'infanzia con oltre 2.660 bambini; 33 progetti di formazione seminaristi con oltre 269 studenti; 7 progetti di formazione per 44 novizie.
Se anche tu vuoi aiutare un bambino a distanza informati presso il nostro Ufficio adozioni telefonando allo 030 3757396 [e-mail] [L'impegno richiesto] [Benefici fiscali].
Nel menù a tendina scegli un Paese per il tuo sostegno a distanza o vai alla mappa. Scopri di più su uno dei progetti selezionati di seguito per te.
Codice: 100090
Sostegno a distanza bambini
Il Centro si dedica alla cura della fascia più debole della popolazione accogliendo bambini da 0 a 3 anni affidati dai centri sociali, abbandonati o lasciati dai parenti che non hanno possibilità economiche per crescerli. Ai circa 60 bambini viene offerte assistenz ...
Codice: 100124
Referente: Suor Maria Terraneo e Sig.ra Anna Crippa
Il Centro Educacional Pao da Vida è una scuola situata in una realtà di favelas, dove le case sono di fango, prive di acqua potabile, energia elettrica, fognature, dove la condizione di ragazza madre è quella abituale e non esiste un ...
Codice: 102934
In Papua Nuova Guinea numerosi sono i problemi sociali: l'analfabetismo è dilagante, la mortalità infantile è molto alta, così come l'incidenza dell'Aids. Da quando sono giunte in questo remoto angolo di mondo, le suore della Fraternità Gesù Buon Pastore (Cavanis Co ...
Codice: 100227
Congregazione: Missionari Comboniani
Lomè, 19 gennaio 1964. Per la prima volta nella capitale del Togo arrivano i missionari comboniani. Iniziano subito la loro attività in due parrocchie: in un quartiere della capitale, sul confine con il Ghana e ad Afanya, all'interno, a una ott ...
Il sostegno a distanza è un impegno morale legato al sostentamento e all'istruzione di piccole comunità di bambini, seminaristi e novizie, ma non è un contratto. Chiediamo una condivisione del progetto per 4 o 5 anni, ma il benefattore ha la facoltà di recedere in qualsiasi momento.
L'ammontare richiesto è di 300 euro/anno per un bambino o una bambina e di 600 euro/anno per un seminarista o una novizia. L'importo potrà essere conferito nelle modalità più comode per il benefattore (mensile, semestrale, annuale...).
Il sostenitore invierà la quota annuale all'Associazione Cuore Amico che provvederà a trasmetterla alla missione insieme a tutte le altre pervenute in un'unica soluzione annuale.
Una volta comunicato alla missione l'elenco dei sostenitori, il rapporto epistolare che garantirà il flusso di informazioni periodiche, sarà tenuto dal responsabile della missione, dei seminaristi, delle novizie.