La nostra missione è sostenere i missionari. Attraverso le vostre donazioni aiutiamo le missioni nelle loro attività e progetti in Africa, Sud America, Asia, Europa. La nostra priorità è che le vostre donazioni arrivino dove c'è più bisogno. E' per questo che in media l'85% di quello che donate arriva direttamente ai missionari.
Suor Ornella Sala, delle Suore Sacramentine di Bergamo, lavora in Malawi, nell’Africa sudorientale, da 35 anni. Il Paese, che la crisi economica mondiale ha ulteriormente impoverito, è uno dei più disagiati del continente.
Le religiose, arrivate da poco nel villaggio di Mtande Wakuda, stan ...
Id progetto: 105748 del 1 giugno 2023
È quanto ci chiede padre Sandro Cadei, missionario Comboniano, che ci scrive dal Togo: «Cuore Amico ci ha aiutato in tante necessità. Quello che ora chiedo è di farci celebrare Sante Messe, secondo le vostre intenzioni. Nella nostra provincia infatti le comunità cristiane sono quanto mai povere e minuscole e, d ...
Id progetto: 105369 del 1 giugno 2023
Ecco il ringraziamento di padre Damiano Puccini dal Libano:
«Carissimi, grazie mille per le Sante Messe che ci chiedete di celebrare in questo tempo nel quale in Libano, si registrano miseria e inflazione.
Dio ricompensi il dono che abbiamo ricevuto che ci permette di acquistare cibo e medicine per i bis ...
Id progetto: 105592 del 1 giugno 2023
Si trova a 2.800 metri di altezza, in mezzo alla Cordillera Bianca, in Perù. È stato fondato nel 1995 per accogliere la vocazione sacerdotale che nasce nei ragazzi campesinos (agricoltori) della zona e in quelli che crescono nell'Oratorio delle Ande, opera creata da padre Ugo De Censi, fondatore del movimento ...
Id progetto: 105749 del 1 giugno 2023
È una storia di missione fin nel midollo quella di fratel Domenico Bugatti, missionario bresciano della Consolata, classe 1947, Premio Cuore Amico nel 2015.
Da oltre quarant'anni opera nella Repubblica Democratica del Congo dove si è occupato di bambini di strada, di ragazze madri e poi anche di forma ...
Id progetto: 105751 del 1 giugno 2023
Bambini che non conoscono altro che la strada. Con tutti i pericoli che questo comporta. Per aiutarli c'è bisogno di aiuti materiali, ma soprattutto del dono prezioso della formazione perché non si facciano rubare la speranza di avere un futuro.
È con, e per, i ragazzi di strada della capitale della Repubblica Democratica del Congo, che lavor ...
Id progetto: 105752 del 1 giugno 2023
«Dar da mangiare agli affamati dev'essere un imperativo etico per la Chiesa universale» afferma Papa Benedetto XVI nella sua enciclica Caritas in Veritate. E questo impegno morale l'hanno fatto proprio ogni giorno le Suore Missionarie di Maria Madre del Buon Pastore, congregazione locale di Antananarivo in Madag ...
Id progetto: 105750 del 1 giugno 2023
Il villaggio di Santhie Mbaye Sy sorge a 15km dalla cittadina di Sokone nel Senegal centrale.
È l'esempio perfetto di un villaggio africano fermo nel tempo a secoli fa. Isolamento, inaccessibilità, agricoltura di sussistenza, scarsità di acqua e di qualsiasi infrastruttura, alimentazione poverissima e accesso inesistente alle cure mediche.
Id progetto: 105746 del 1 giugno 2023
La chiamano Oasi perché sorge in una zona di campagna totalmente diversa da Nuevo Chimbote, città nel deserto costruita da famiglie che si sono accaparrate questa terra di nessuno in cui la vita è precaria e pericolosa, soprattutto per i bambini.
Per loro padre Samuele Fattini, sacerdote della diocesi di C ...
Id progetto: 105749 del 1 giugno 2023
«Voglio combattere la fame di queste persone, aumentata spaventosamente durante la pandemia, e insegnare che si può vivere di ciò che si coltiva». Padre Ferdinando Caprini
Il quartiere Caji Quingoma, nell'immensa Salvador de Bahia, sorge su una discarica.
È una distesa di baracche dove, tra ...
Id progetto: 105756 del 1 giugno 2023
Padre Martino Corazzin, frate minore conventuale, è parroco di Elmina, nella provincia di Cape Coast, in Ghana. Ci scrive per un grave problema di mancanza d’acqua in una scuola della zona. Si tratta della scuola di Nsaba, nata nel 1960 come primaria e poi ampliata con la scuola media.
Le iscrizioni alla scuola hanno sempre avuto u ...
Id progetto: 105754 del 1 giugno 2023
Nella regione di Tripura, nello Stato del Karnataka, una delle zone più povere dell'India al confine con il Bangladesh, le Suore Missionarie Pallottine gestiscono, nel remoto villaggio di Twichakma, un ostello sistemato provvisoriamente in un edificio concesso dai Padri della Santa Croce che dirigono la scuola vicina.
Scopo del ...
Id progetto: 105747 del 1 giugno 2023
Come riuscire a far fronte alla malnutrizione dei bambini, e delle loro mamme, in Burkina Faso?
Le Suore Camilliane di Ouagadougou hanno trovato la risposta a questo terribile problema e, in tanti anni di esperienza nel dispensario Saint Camille, hanno avuto molti risultati positivi. Seguendo una ricetta particolare frutto di ...
Id progetto: 105755 del 1 giugno 2023
Carissimi amici di Cuore Amico,
anzitutto rinnovo il nostro grazie per il contributo di 11 mila euro che ci permetterà di sistemare tante piccole cappelle.
Per ora abbiamo finito la prima e, a breve, inizieremo la sistemazione delle altre.
Non ha piovuto molto, però il tempo delle piogge si è prolungato fino a metà ...
Id progetto: 105505 del 4 maggio 2023