Rimettere in piedi i bambini dell'Etiopia.
È l'obiettivo di Stefano Cenerini, medico laico che opera in collaborazione con i frati cappuccini dell'Emilia-Romagna nel vicariato apostolico di Soddo, sud ovest del Paese.
La clinica di Bacho, dove risiede, negli ultimi anni ha registrato un notevole incremento del bacino di utenza (dalle 3.641 visite del 2017 alle 9.373 del 2021), dovuto all'asfaltatura della strada principale della provincia e al buon servizio medico che fornisce in vari campi e che, con il passaparola, è arrivato fino agli estremi confini della provincia (100 km di strade, anche secondarie, che richiedono fino a cinque ore di corriera).
Il dottor Cenerini vorrebbe dare una risposta efficace al grave problema dei bambini che necessitano di interventi ortopedici.
«Gli ortopedici ci sono, ma a distanze veramente proibitive (per non parlare del problema della lingua quando si esce di provincia o di regione)».
Il progetto è di creare un fondo per coprire le spese di viaggio, vitto e alloggio di paziente e accompagnatore (di solito la mamma), la trasferta di un lavoratore della clinica e le spese ospedaliere.
Il nostro sostegno servirà anche a finanziare l'acquisto di attrezzature per la riabilitazione dei pazienti operati: barre parallele, stampelle, girelli, cyclette, tutori, ecc.
«I pazienti finora operati sono tornati qui a Bacho con gessi da tenere per un certo periodo. Poi solo raramente sono tornati alla visita di controllo dall'ortopedico. - continua il dott. Cenerini - Avere una certa dotazione di materiali per fisioterapia è fondamentale per arrivare a un risultato positivo finale, dato che il solo intervento chirurgico spesso non basta».
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105600 del 1 gennaio 2023]
[Idp 105374 del 21 marzo 2022]
[Idp 105362 del 24 gennaio 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.