Il seminario Señor de Pomallucay si trova a 2.800 metri di altezza, in mezzo alla Cordillera Bianca, in Perù. È stato fondato nel 1995 per accogliere la vocazione sacerdotale che nasce nei ragazzi campesinos (agricoltori) della zona e in quelli che crescono nell'Oratorio delle Ande, opera creata da padre Ugo De Censi, fondatore del movimento Operazione Mato Grosso, per i giovani più poveri del Perù.
In seminario si vive “il cammino della gratuità”, uno stile di vita improntato alla carità. Infatti i 18 seminaristi che lo abitano, tra cui anche alcuni italiani, si mettono al servizio dei più poveri: costruendo una casa di mattoni, fango e paglia per una famiglia, aggiustando tetti malconci, aiutando gli anziani a coltivare i campi e dedicando il proprio tempo libero ai bambini e ai ragazzi in oratorio.
Dice padre Julio: «È una vita semplice, ma è fatta per non dimenticare da dove si proviene, avendo un rapporto continuo con la povertà. E anch'io vi chiedo una mano per i miei ragazzi: ho bisogno che mi aiutiate, secondo le vostre possibilità, a coprire le spese correnti del nostro seminario. In questo modo sarete partecipi della formazione di sacerdoti che possano dedicare la vita alla gente campesina e a tante comunità di poveri in Perù, Brasile, Ecuador, Bolivia».
Possiamo aiutare i seminaristi donando per: alimentazione (300 euro/mese); materiale scolastico (100 euro) e anche con Intenzioni di S. Messe .
[Idp 104295 del 1 ottobre 2023]
[Idp 105834 del 1 settembre 2023]
[Idp 105753 del 1 giugno 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.