Cuore Amico

Perù: Una fattoria per i bambini della città nel deserto

Nuevo Chimbote è una terra di nessuno in cui la vita è precaria e pericolosa. Padre Samuele Fattini, dopo aver creato diverse strutture educative, sta realizzando una fattoria per immergere i bambini nella natura e dare lavoro ai giovani.

cura delle piante
I bambini imparano a conoscere animali e piante della fattoria anche in mezzo al deserto

La chiamano Oasi perché sorge in una zona di campagna molto diversa da Nuevo Chimbote, la città nel deserto costruita da famiglie che si sono accaparrate questa terra di nessuno in cui la vita è precaria e pericolosa, soprattutto per i bambini.
Per loro padre Samuele Fattini, sacerdote della diocesi di Chimbote e volontario dell’Operazione Mato Grosso, ha messo in piedi una scuola dell’infanzia, l’Oratorio Don Bosco e la scuola primaria Virgen de las Gracias che accoglie 80 bambini. E adesso con Noemi Corbolino, originaria di Vicenza, e il marito Rodolfo Jampierre, vuole portare i bambini nell’Oasi, dove potranno trovare una fattoria didattica.
Nella fattoria si alleveranno conigli, porcellini d'india, galline ovaiole, anatre, pecore, alcuni asini, un cavallo, mucche e maiali.
I bambini potranno svolgere varie attività di cura degli animali, dando loro da mangiare, accudendoli. «Gli animali serviranno anche per sostenere economicamente le nostre scuole e la mensa dei poveri. Ogni giorno, a Chimbote, mangiano nelle nostre case, scuole e nella mensa dei poveri circa 1.500 persone», spiega padre Samuele.




Nuevo Chimbote è una terra di nessuno in cui la vita è precaria e pericolosa. <strong>Padre Samuele Fattini</strong>, dopo aver creato diverse strutture educative, sta realizzando una fattoria per immergere i bambini nella natura e dare lavoro ai giovani.


I lavori sono già avviati e sono state realizzate la casa principale e la cappellina, ed è stato scavato un pozzo. Ora bisognerebbe pensare a costruire i recinti per gli animali, il vivaio, la serra, i magazzini e comprare i primi animali.
E, con l’aiuto di Cuore amico, la fattoria diventerà una realtà dove far germogliare la speranza.


Come sostenere questo progetto

Per avviare questa fattoria possiamo donare: un pulcino (3 euro); un maialino (20 euro); un attrezzo agricolo (15 euro); fertilizzante (40 euro); un sacco di sementi (50 euro); rete e pali di recinzione (500 euro). Quanto riusciremo a donare?

Dona ora conCredit Card   |   Altri modi per donare   |   Benefici fiscali



Id progetto: 105753 | Aggiornato il 1 giugno 2023  da L. Giacopuzzi   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Perù

[Idp 104295 del 1 ottobre 2023]

nonna del Perù Sostegno per i nonni di Pachas
A Pachas, in Perù, padre Maurizio Zaninelli sostiene gli anziani rimasti soli a causa della migrazione di massa dei più giovani.
Progetto: 104295 Progetto: 104295 Link
Perù

[Idp 105834 del 1 settembre 2023]

Alessandro, Marianna e i bambini Uno scuolabus per i bambini di Encanada
La scuola elementare ha superato i cento alunni, ma molti bambini distano più di un'ora di strada. C'è bisogno di un pulmino più grande che li porti a lezione.
Progetto: 105834 Progetto: 105834 Link
Perù

[Idp 105749 del 1 giugno 2023]

Sacerdote peruviano Essere vicini a Dio e ai poveri!
Nella Diocesi di Huari sorge uno dei seminari più alti al mondo. Il rettore, padre Julio Ccoscco, racconta com'è organizzato e come vivono i seminaristi.
Progetto: 105749 Progetto: 105749 Link

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed