Mi chiamo mons. Gabin Bizimungu e sono Vicario Generale della Diocesi di Ruhengeri in Ruanda.
Sono qui per il contributo di cui abbiamo beneficiato da Cuore Amico in particolare per il progetto di allevamento di pecore nella nuova parrocchia di Busengo, che è stata appena fondata, dove la popolazione è povera e ha bisogno di assistenza.
Quindi la parrocchia, in comunione con la diocesi, ha pensato che fosse giunto il momento di aiutare questa popolazione favorendone uno sviluppo integrale.
Grazie a tutti ma in particolare a ciascuna persona che ha dato il suo contributo alla realizzazione di questo progetto. Grazie di tutto!
mons. Gabin Bizimungu
Una pecora per creare sviluppo
Pubblicato a dicembre 2022 | Idp 105580
La parrocchia di Busengo punta ad aiutare le famiglie più povere a sviluppare in modo autonomo una piccola attività di allevamento.
Un aiuto semplice ma promettente per sostenere famiglie che vivono in condizioni di estrema povertà nella parrocchia di Busengo, diocesi di Ruhengeri, in Ruanda.
L'idea del parroco padre Jean François Régis Bagerageza è di acquistare 200 pecore femmine da affidare a ciascuna famiglia. L'obiettivo è di aiutarla a sviluppare una piccola attività di allevamento.
E, non appena queste pecore inizieranno a riprodursi, generare una fonte di reddito, perché potranno vendere parte delle pecore partorite dalla femmina che hanno ricevuto. Oltre a poterne disporne anche come cibo. Il loro letame, infine, servirà anche a concimare meglio gli orti in modo da ottenere migliori prodotti.
«Ci auguriamo che questo progetto possa aiutare a migliorare le condizioni di vita di queste persone, su cui pesano anche le conseguenze socio-economiche della pandemia» afferma padre Jean François.
La parrocchia, istituita da poco tempo, ha avviato un'intensa attività di visite porta a porta alle famiglie, che ha rivelato che molte di queste vivono situazioni di grande miseria: faticano a mettere insieme un pasto al giorno e non hanno mezzi per mandare con regolarità i figli a scuola, oltre trovare molto difficile accedere a cure mediche.
Il progetto è semplice ma punta a rivelarsi un piccolo motore di sviluppo per fare in modo che, grazie al dono di una pecora, possa crescere, in modo autonomo, una piccola attività di allevamento. Per rendere le persone artefici del proprio futuro.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105731 del 1 maggio 2023]
[Idp 104609 del 21 agosto 2020]
[Idp 104445 del 1 agosto 2019]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.