Cuore Amico

Senegal: Pace e grammatica

Partire da alimentazione e istruzione per accendere il motore dello sviluppo. Questa l’opera dei Padri Scolopi in uno sperduto villaggio del Senegal centrale.

Bambini poveri Senegal
I bambini di Santhie Mbaye Sy

Il villaggio di Santhie Mbaye Sy sorge a 15km dalla cittadina di Sokone nel Senegal centrale.
È l'esempio perfetto di un villaggio africano fermo nel tempo a secoli fa. Isolamento, inaccessibilità, agricoltura di sussistenza, scarsità di acqua e di qualsiasi infrastruttura, alimentazione poverissima e accesso inesistente alle cure mediche.
Bambini e giovani non vanno a scuola perché le scuole non ci sono. Sono analfabeti e non conoscono certo il francese, lingua nazionale, indispensabile per lavorare.
In questa comunità i padri Scolopi sono partiti da zero, provando a incidere sugli aspetti più importanti: alimentazione, acqua e agricoltura, istruzione.
Fatto scavare un pozzo per l'irrigazione dei campi, hanno suddiviso e dato in comodato un terreno di due ettari di loro proprietà, in modo che ogni famiglia del villaggio potesse coltivare ortaggi per sé e scambiare l'eccedenza con altre famiglie. Inoltre un pollaio di galline ovaiole e da carne è stato dato in gestione a un gruppo di donne in modo da migliorare l'alimentazione dei bambini.




La volontaria Alberta Biamonti ci ha portato le immagini del villaggio di Santhie Mbaye Sy dove i padri Scolopi vorrebbero realizzare l'aula per la comunità.


Manca ancora un ultimo tassello in queste prime fondamenta di sviluppo: l'istruzione.
Per permettere a tutti di studiare e imparare è necessario realizzare una grande aula da adibire a sala polivalente per insegnare a tutta la comunità, non solo ai piccoli, la lingua, la scrittura, le basilari norme di igiene, qualche tecnica agricola e di allevamento.
La sala sarà il centro: il punto di partenza e di arrivo di un cerchio di sviluppo. E forse chissà, un giorno anche una scuola.


Come sostenere questo progetto

Per realizzare l'aula della comunità vorremmo donare 10 mila euro.
Sosteniamo anche con un mattone simbolico di 10 euro.

Dona ora conCredit Card   |   Altri modi per donare   |   Benefici fiscali



Id progetto: 105746 | Aggiornato il 1 giugno 2023  da L. Giacopuzzi   email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Senegal

[Idp 105337 del 22 dicembre 2021]

Donne povere del Senegal Un orto per le donne
Un gruppo di donne di un villaggio vicino alla missione di Elinkine vorrebbe tornare a coltivare la terra. Padre Favero intende aiutarle con un nuovo pozzo.
Progetto: 105337 Link
Senegal

[Idp 105143 del 2 maggio 2021]

Il lavoro delle donne in Senegal cereali e un mortaio Una sgranatrice per sostenere le donne
Il miglio è l'alimento principale delle famiglie nelle zone rurali del Senegal. Ma prima che finisca sui piatti, la maggior parte del lavoro post-raccolto ricade sulle donne.
Progetto: 105143 Link
Senegal

[Idp 105144 del 2 maggio 2021]

Siccità in Africa costruire un pozzo contro emergenza acqua Un pozzo per le donne e i bambini
La siccità è uno dei grandi problemi del Senegal che ha provocato impoverimento delle coltivazioni e dell'allevamento, fragilità alimentare e generato importanti flussi migratori verso la capitale e verso l'estero.
Progetto: 105144

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Ics exTwitter Linkedin Telegram Feed