La richiesta arriva da padre Allan Bukenya, dei Pallottini, congregazione che fa opera di evangelizzazione e promozione umana nell’Africa orientale, tra Kenya e Tanzania. Il sogno di questi padri missionari è completare la costruzione della cappella Laudato si’, iniziata ad Arusha nel marzo 2021, ma rimasta ferma ai primi muri.
«Viene così a mancare la pietra angolare spirituale del progetto integrale di evangelizzazione, da attuarsi anche attraverso l’agricoltura sostenibile, che i padri Pallottini portano avanti da anni nell’Africa orientale», spiega padre Allan.
Nell’enciclica Laudato si’, infatti, papa Francesco afferma che «la crisi ecologica è un appello a una profonda conversione interiore». E aggiunge che «vivere la vocazione di essere custodi dell’opera di Dio è parte essenziale di un’esistenza virtuosa».
E proprio prendendo spunto dall’enciclica, l’ultimazione di questa cappella consentirebbe di coprire un importante tassello del progetto missionario di padre Allan che vuole creare nelle comunità della zona consapevolezza spirituale, maggiore stabilità economica (attraverso la promozione di un’economia agricola che si autosostiene) e istruzione. Insomma, una vera e propria “cittadinanza ecologica”, come vuole papa Francesco.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 105617 del 23 gennaio 2023]
[Idp 105582 del 26 ottobre 2022]
[Idp 104766 del 21 marzo 2022]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.