È un obiettivo che suor Franca Zonta, madre generale di questa congregazione missionaria, ha nel cuore da molto tempo: realizzare un dispensario medico a Tchébébé, in Togo, per assistere e curare, in particolare, bambini e giovani madri.
Ci scrive: «Siamo in missione nella diocesi di Sokodé, nel centro del Paese, dal 1997. Ci troviamo a Tchébébé dove, oltre al ministero parrocchiale, lavoriamo per la promozione della donna e per la tutela dell'infanzia.
Vivendo a stretto contatto con la popolazione locale abbiamo riscontrato negli anni che nei villaggi era difficile, se non impossibile, rifornirsi di farmaci e avere cure essenziali. Per ricevere un'assistenza qualificata bisogna infatti recarsi nel capoluogo, Sokodé, a circa un’ora e mezza di distanza (quando le strade sono buone, ma nella stagione delle piogge ci vuole il doppio del tempo).»
E continua: «La nostra è infatti un'area di savana arborea, con una costellazione di molti villaggi nei quali, solo negli ultimi anni, si sono avuti i primi allacci di energia elettrica.
All'interno della nostra comunità, in una stanzetta, abbiamo quindi avviato una piccola farmacia in cui le famiglie potessero trovare farmaci e prodotti di uso comune: pannolini, analgesici, acqua ossigenata, ma anche prodotti speciali come latte proteico per i neonati, antidoti contro i morsi di serpente e farmaci contro la malaria. In questi anni abbiamo seguito molti bambini, alcuni affetti da disabilità o malattie mentali, e salvato molte vite grazie alla presenza degli antidoti o dei farmaci salva vita».
L'appello di suor Franca Zonta: «È però necessario provare a fare di più, perché spesso consegnare un farmaco non basta. Per questo vorremmo cercare di costruire un dispensario medico che preveda una sala per l'assistenza sanitaria generale, una sala pediatria e ricovero, reparto maternità e una zona accoglienza, mantenendo anche il servizio farmacia.
La popolazione, e soprattutto le madri e i bambini, hanno bisogno di essere seguiti meglio. A questo devono essere tesi tutti i nostri sforzi».
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 104943 del 23 gennaio 2023]
[Idp 105509 del 10 agosto 2022]
[Idp 105197 del 23 agosto 2021]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.