Cuore Amico

Uganda: La scuola per l'accoglienza dei rifugiati

Le Suore Missionarie di Maria Madre della Chiesa in Uganda vogliono ampliare le scuole materna ed elementare per dare accoglienza e istruzione ai bambini profughi sud sudanesi, in fuga dalla guerra civile.

Accoglienza Profughi sud sudan in Uganda
Le suore Missionarie di Maria Madre della Chiesa cercano di garantire istruzione e integrazione ai bambini rifugiati.

Il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato che ci ricorda come le migrazioni non riguardino solo coloro che inseguono la speranza di un futuro migliore in un altro Paese, ma anche milioni di persone, intere famiglie e villaggi, che fuggono dalla guerra, dalla violenza, dalla carestia, senza portare nulla con sé. Sono casi in cui scappare è l’unica possibilità che rimane per sfuggire alla morte. La maggioranza di queste persone non va lontano, ma si riversa negli Stati confinanti, costituendo flussi migratori interni tra Paesi già in partenza poveri e in condizioni difficili.
È quel che succede anche tra l’Uganda e il Sud Sudan, dove la guerra civile sud sudanese ha costretto a migrare 2,5 milioni di persone, di cui 1 milione si sono riversati nel vicino Uganda creando un rimescolamento di popoli e culture, oltre a una vera emergenza.
Nel distretto di Adjumani, nel Nord dell'Uganda, le Suore Missionarie di Maria Madre della Chiesa operano nella Diocesi di Arua dove hanno creato due scuole, materna ed elementare. Le due strutture sono divenute totalmente inadeguate a ospitare il numero sempre crescente di bambini, proprio per il continuo afflusso nella zona di famiglie rifugiate sud sudanesi.
Chiedono aiuto per ampliare le due strutture, realizzando nuove classi e dotandole delle necessarie attrezzature, in modo da poter garantire istruzione e integrazione specialmente ai 300 bambini rifugiati, molto spesso orfani, ospitati nei campi, provenienti da famiglie senza nulla.



Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 105052 | Aggiornato il 24 maggio 2021  da L. Giacopuzzi email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Uganda

[Idp 105573 del 23 gennaio 2023]

Missionari in Uganda Giuliano, Anna e i magazzini della speranza
Con la loro famiglia allargata i coniugi Consoli scommettono sul ripristino di alcuni silos per sostenere gli agricoltori locali.
Progetto: 105573 Progetto: 105573 Link
Uganda

[Idp 105589 del 23 dicembre 2022]

Laboratorio di falegnameria Una Scuola Bottega per tutti
La formazione professionale nel sud del mondo è importante. Dà a tante persone e famiglie la possibilità di uscire dalla miseria, di alzare gli occhi da terra e guardare avanti, con speranza, coraggio e dignità.
Progetto: 105589 Progetto: 105589
Uganda

[Idp 105529 del 29 agosto 2022]

Scuola professionale Ripartire dopo i disastri della pandemia
120 ragazzi ugandesi della Comboni Technical School imparano falegnameria, meccanica ed edilizia. Dopo due anni di chiusura la scuola deve ora ripartire.
Progetto: 105529

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Twitter Linkedin Telegram Feed