Sulla cordigliera delle Ande venezuelane, altissime montagne al confine con la Colombia, in villaggi sperduti e isolati opera Ignazio Pollini. È un missionario laico che da anni porta avanti BiblioMulas, un progetto tanto semplice quanto ambizioso: promuovere la lettura e, con essa, l'alfabetizzazione e l'istruzione dei bambini.
Il nome del progetto deriva dal mezzo di trasporto dei libri sulle scoscese montagne delle Ande: una mula, cavalcatura di re in tempi di pace, sul cui dorso viene caricata una bisaccia di libri.
Ignazio, insieme ad alcuni volontari, ogni settimana si inerpica per i ripidi sentieri che conducono ai villaggi di alta montagna per portarvi la lettura. Insieme a essa anche una serie di attività ludiche ed educative per favorire l’istruzione di quei bambini che, molto spesso, non frequentano nemmeno la scuola.
Ascoltare, riflettere, confrontarsi, disegnare e poi imparare a leggere e scrivere, giocare e fare merenda insieme per capire che il mondo può essere un luogo di pace e di speranza nel futuro.
La gioia dei bimbi dei villaggi, che accorrono dalle case e dai campi quando da lontano sentono il suono del campanello della mula, fa capire quanto una cosa così piccola possa cambiare il cuore delle persone e creare momenti speciali che divengono fondamenta per la crescita.
E in tutti questi anni di difficoltà, in cui il Paese è divenuto sempre più insicuro e pericoloso, in cui i rapimenti degli stranieri e dei volontari umanitari sono sempre più frequenti, la mula non ha mai smesso di portare la cultura in mezzo alle Ande.
Progetto completato. Grazie ai benefattori!
Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»
[Idp 104460 del 1 novembre 2019]
[Idp 104112 del 1 novembre 2018]
[Idp 104064 del 1 settembre 2018]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.