Cuore Amico

Kenya: Grazie per... il nuovo ecografo

Don Luca Montini, sacerdote bresciano da cinque anni in missione a Nairobi, racconta un piccolo miracolo portato dal nuovo ecografo ricevuto in dono dai benefattori di Cuore Amico.

ecografo in funzione
Il nuovo ecografo

Don Luca Montini, sacerdote bresciano da cinque anni in missione a Nairobi, racconta un piccolo miracolo portato dal nuovo ecografo ricevuto in dono dai benefattori di Cuore Amico.




Don Luca Montini, 22 aprile 2022


operatori sanitari Kenya
Don Luca e lo staff del St. Joseph Dispensary

Ecografie per le gestanti
Pubblicato a novembre 2020 | Idp 104953

Don Luca Montini, sacerdote bresciano da tre anni in missione a Nairobi, capitale del Kenya, ha bisogno di un ecografo per un piccolo dispensario.

La situazione sanitaria in Kenya vede enormi disparità tra una ristretta cerchia di persone benestanti e la grande maggioranza della popolazione che non ha i mezzi per accedere a cure mediche quando si ammala. A don Luca Montini, giovane missionario appartenente alla Fraternità San Carlo, è stata affidata da tre anni la gestione di un piccolo dispensario alla periferia di Nairobi, il “St. Joseph Dispensary”.
Istituito in seno alla parrocchia di St. Joseph per garantire un supporto medico ai tanti parrocchiani malati di Aids, nel tempo l'opera ha preso una forma più ampia, tanto che oggi si riescono a curare malattie come la malaria e la tubercolosi, dando anche attenzione alla cura delle donne incinte e ai neonati.
Per alleviare infatti, almeno in minima parte, la mancanza di assistenza al parto e di cure neonatali (molte sono infatti le donne costrette a partorire in condizioni disumane, con le conseguenze che si possono immaginare), nella struttura è stato aperto nei mesi scorsi un reparto di maternità che non dispone ancora, purtroppo, di un ecografo, necessario per prevenire molte complicazioni della gravidanza e per garantire una maggiore sicurezza per il parto delle mamme e dei loro bambini.
La parrocchia non ha i mezzi per poterlo acquistare e il Covid-19, insieme ad alluvioni e cavallette, hanno messo in ginocchio la già provata economia di questa zona. Cuore Amico vuole raccogliere una parte della somma occorrente, pari a circa 18 mila euro, e chiede con fiducia l’aiuto di tutti.


Progetto completato. Grazie ai benefattori!

Scegli un altro progetto che ha ancora bisogno di aiuto! Prima pagina »»



Id progetto: 104953 | Aggiornato il 22 febbraio 2023  da Redazione Cuore Amico email | modifica | permalink



Altre Missioni in questo Paese

Kenya

[Idp 105656 del 24 marzo 2023]

Bambini poveri del Kenya Libri che migliorano l'apprendimento e la vita
La biblioteca e la sala computer che le Suore Francescane di San Giuseppe vogliono realizzare a Wikoteng aiuteranno i ragazzi con disabilità a sviluppare le proprie potenzialità.
Progetto: 105656 Progetto: 105656
Kenya

[Idp 105676 del 24 marzo 2023]

Ragazza che cuce a macchina Ricucire gli strappi della violenza
Solo studiare e imparare un mestiere può mostrare alle ragazze di Kisii che esiste un modo diverso di vivere.
Progetto: 105676 Progetto: 105676
Kenya

[Idp 105642 del 1 marzo 2023]

Bambini poveri Kenya Un pozzo che fa fiorire la vita
L'opera che sarà costruita con il nostro aiuto sarà un grande dono per gli orfani del Tonga Children’s Home di Magunga e le famiglie della zona, proteggendoli anche dalle infezioni.
Progetto: 105642 Progetto: 105642

Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.

Youtube Instagram Facebook Twitter Linkedin Telegram Feed