Ma come fare se non si può andare a scuola, se non si conosce un mestiere, se il lavoro non c'è?
La formazione professionale è importante. Dà a tante persone e famiglie la possibilità di uscire dalla miseria, di alzare gli occhi da terra e guardare avanti, con speranza, coraggio e dignità.
Ad Amakuriat, nell'estremo nord ovest del Kenya, le famiglie vivono di niente. Dopo la scuola elementare le occasioni per costruirsi un futuro sono pochissime e lo sono ancora meno per le ragazze, spesso orfane o lasciate a loro stesse, sposate troppo giovani o abbandonate con i figli da chi ha promesso loro ciò che poi in realtà non voleva dare.
Queste sono le storie di Clara, Silvana, Grace e molte altre giovani donne seguite dalle suore comboniane. Queste ragazze hanno trovato il coraggio e la forza di desiderare qualcosa di diverso: vogliono frequentare dei corsi professionali di uno o due anni per parrucchiera, cucina e cucito. Per realizzare questo sogno mancano le disponibilità per coprire la retta scolastica annuale.
A queste ragazze possiamo donare: banco e sedia (70 euro); una retta scolastica (100 euro); materiali di laboratorio (200 euro)
[Idp 105656 del 24 marzo 2023]
[Idp 105676 del 24 marzo 2023]
[Idp 105642 del 1 marzo 2023]
Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.