Cuore Amico

Auguri mamma: Maria esempio di madre

Colpisce sempre vedere come nei Vangeli Gesù parla a sua madre: quando si perde nel tempio; alle nozze di Cana; quando lei lo va a cercare mentre sta parlando alle folle.

Maria e Gesù
Maria è data a noi come esempio di madre.

Ascoltando le risposte di Gesù in quelle occasioni sembra quasi che lui voglia creare una distanza tra sé e la mamma, ma si tratta sempre della sua missione, come egli ricorda alla madre.
Ogni volta assistiamo a una mamma che non ribatte, non accampa pretese: rispetta la scelta del figlio e «custodisce tutte queste cose nel suo cuore» (Lc 2,51).
C'è però un momento in cui il figlio è attento a sua madre: sulla croce la affida al discepolo che ama.
Colei che lo ha introdotto nella vita alla fine riceve la sua ultima attenzione. Gesto tenerissimo, che ricorda come le relazioni familiari non erano per Gesù solo funzionali: la madre lo ha educato e sorretto nel vivere in pienezza il suo dono al Padre e all'umanità. Sotto la croce Maria non parla, accoglie il dono di un nuovo figlio.
In tal modo Maria è data a noi come esempio di madre, capace di un'azione educativa fatta di condivisione del cuore, di pazienza e di fermezza, di progressività e di fiducia nell'Altissimo; modello di ogni mamma credente che si sforza di essere vicina con tenerezza a chi le è affidato e di rispettare la sua libertà e il suo mistero. Auguri a tutte le mamme del mondo!

di don Flavio Dalla Vecchia, Presidente di Cuore Amico


Per la Festa della Mamma abbiamo voluto dedicare tre progetti a favore delle madri e dei loro bambini.


Festa della mamma auguri mamma
Mamma: sempre fonte di sorriso

Sempre fonte di sorriso


Conciliare il ruolo di madre e di lavoratrice è un grande impegno che richiede entusiasmo e passione in mezzo a molte difficoltà.
Sulle madri ricadono la maggioranza dei compiti legati alla cura dei figli, della famiglia e della casa, a cui si sommano gli impegni lavorativi e le attività necessarie a garantire la vita quotidiana.
Questo è ancor più vero in contesti come quello africano, dove le attività più impegnative, come la preparazione del cibo, l'approvvigionamento di acqua, le attività agricole, ricadono totalmente sui bambini e sulle donne e vengono svolte interamente a mano.




Aggiornato il 14 maggio 2023  da Redazione Cuore Amico email | modifica | permalink



Iscrizione alla Newsletter

Per ricevere ogni mese la rivista in pdf con le notizie sui progetti che sosteniamo in tutto il mondo.

 
Ho letto e approvato l'informativa sulla privacy e autorizzo l'Associazione Cuore Amico Fraternità Onlus al trattamento dei dati personali per l'invio di comunicazioni inerenti esclusivamente le attività istituzionali. N. B. Riceverai una e-mail di verifica con un link da attivare per confermare l'iscrizione alla newsletter.